Ieri dopo la chiusura negativa di Tokyo i listini prima europei e poi americani hanno retto con grande facilità, la situazione resta a mio avviso la stessa con mercati "drogati di liquidità", vedremo nei prossimi mesi quali saranno gli sviluppi e sopratutto se tutta questa liquidità si trasformerà in benefici per l'economia reale che è quella che maggiormente rimane in difficoltà.
Oggi molti dati macro sia per l'Europa che per gli USA anche se non particolarmente rilevanti.
Per il quadro operativo di oggi iniziamo come sempre dai mercati...
La seduta di ieri è stata archiviata con ribassi generalizzati sia in Europa che negli Stati Uniti, ma dove le cose cominciano ad essere maggiormente preoccupante è sicuramente l'Asia , dove il Nikkei chiude con un -5%, complice un rafforzamento della valuta nipponica.
La mattinata di oggi non prevede la diffusione di dati macro rilevanti, fatta eccezione per l'asta BTP a 10 anni. Nel pomeriggio invece dati USA alle 14:30 riguardante occupazione e preliminare Pil ed ancora alle 16 il dato relativo alla vendita di case.
Da un...
Buongiorno, ieri grazie al dato relativo alla fiducia dei consumatori USA i listini sia europei che americana hanno messo a segno una seduta di tutto rispetto, questa mattina anche l'Asia chiude bene anche se meno positiva rispetto ai listini occidentali.
Oggi giornata con pochi dati macro rilevanti fatta eccezione per alcuni dati tedeschi che saranno diffusi in mattinata.
Entriamo nel merito operativo per il mercato valutario i buoni dati americani relativi alla fiducia hanno rinvigorito il biglietto verde, vedremo se oggi se ci sarà un proseguimento...

In via Broletto dove ha sede la Consob è stata rivendicata da una telefonata anonima una bomba, gli artificieri sono già in azione per i controlli dovuti, intanto per precauzione è stato evacuato l'intero l'edificio .
Si resta in attesa di aggiornamenti.
Disclai...
Ripartiamo col nostro appuntamento quotidiano dopo il weekend lungo per la chiusura inglese ed americana.
Il calo della moneta nipponica ha ridato fiato al listino di Tokyo che recupera nel finale.
Pochi dati macro importanti oggi, fatta eccezione per la fiducia dei consumatori negli Stati Uniti che sarà diffusa alle 16.
Per oggi da un punto di vista operativo cercheremo punti di ingresso al rialzo sullo yen e provando sui rialzi short sul cable e su Eur/Usd .
Andiamo nel dettaglio, per il cross eurjpy una flessione fino...
La settimana appena conclusa lascia adito a diverse interpretazioni , partiamo dagli Stati Uniti, le parole di Bernanke di fronte al congresso hanno evidenziato una situazione economica in ripresa, come già detto in precedenza, ma non tale da permettere alla FED un ridimensionamento della politica espansionistica.
Altro elemento da prendere in considerazione è il fatto che all'interno della stessa FED la spaccatura è netta circa la continuazione del QE, come emerso dalle minute. Quindi considerando questi due elementi è molto probabile...
Buongiorno, ieri giornata difficile con listini azionari in sofferenza sopratutto nel vecchio continente, con tutti i listini in negativo. Diversa è stata la chiusura a Wall Street dove gli indici reggono l'urto chiudendo sì in ribasso ma con cali frazionali. Questa mattina a Tokyo l'indice Nikkei dopo un po di montagne russe archivia la seduta con un +0,9%. A tenere banco per la mattinata sarà l'indice IFO che verrà diffuso alle 10 da li probabilmente si inizierà a capire che tipo di giornata si prospetta, tenendo presente che sarà un week end...
Come da attesa le parole di Bernanke hanno dato un forte impulso ai mercati sia valutari che azionari, ieri sera i principali indici americani hanno tutti chiusi in ribasso a seguito delle minute della FED che evidenziano una spaccatura al suo interno circa la continuazione del QE.
Forte ribasso anche per il Nikkei che chiude a -7,3%, come segnalato ieri la valuta nipponica è in recupero continuiamo a suggerire short anche se l'alta volatilità allo stesso tempo ci suggerisce massima cautela.
Anche oggi la giornata è ricca di...
Buongiorno a tutti, oggi giornata molto importante da un punto di vista macroeconomico, cresce l'attesa per l'audizione di Bernanke circa la politica monetaria a stelle e strisce, che potrebbe dare forti scossoni sia al mercato valutario che ai listini azionari, molto importante saranno anche le minute della FED che ci aiuteranno a capire le future strategie che adotteranno nel prossimo futuro.
A mio avviso i dati macro americani degli ultimi mesi hanno sì mostrato una ripresa , ma non tale da giustificare un immediato cambio da parte...
Giornata di attesa sopratutto per le relazioni di Bernanke di domani e del governatore della BOJ, questo a fatto si che già ieri gli indici hanno rallentato con qualche presa di beneficio proprio in vista dei suddetti avvenimenti.
Per quanto riguarda il mercato valutario situazione analoga con i principali cambi chiusi in range ristretti.
Per EURUSD la rottura di 1.2905 potrebbe spingere i prezzi fino 1.2950/80, mentre la violazione di 1.2850 spingerebbe il cambio fino ai minimi di venerdi.
Massima prudenza sullo Yen voci insistenti nelle...
Buongiorno a tutti, oggi mattinata poco mossa probabilmente a causa della chiusura delle banche in diverse nazioni europee e assenza di dati macro per l'intera giornata.
Ieri sera movimenti pericolosi sullo yen con spike molto profondi probabilmente a caccia di stop.
Dopo le prime battute della sessione europea iniziamo ad avere le prime indicazioni, il cambio euro dollaro sembra diretto a testare le prime resistenze in area 1.2870/80 aree in cui è lecito provare uno short con target 1.2820 SL in area 1.2895.
Discorso simile per il cable che...

Siamo tornati!!
Da questa settimana riprendiamo le attività del nostro blog, certi di farvi cosa gradita.
Ripartiamo con un articolo settimanale, al quale giorno per giorno si aggiungeranno altri articoli con spunti operativi sia sul FOREX sia per i future del DAX sia del FMIB.
Andiamo con ordine, la situazione sui mercati valutari rispetto all'ultimo semestre è totalmente mutata.Per le politiche monetarie espansionistiche adottate possiamo...
Risk warning
Forex e CFD sono prodotti con leva. Possono essere non adatti a tutti in quanto presentano un elevato grado di rischio per il capitale e si può perdere più dell' investimento iniziale. Prima di iniziare a fare trading è necessario assicurarsi di comprendere tutti i rischi.
Forex, spread bets and CFDs are leveraged products. They may not be suitable for you as they carry a high degree of risk to your capital and you can lose more than your initial investment. You should ensure you understand all of the risks.